Mutui Monte dei Paschi di Siena
Scopri le migliori offerte, calcola la rata e consulta le opinioni dei clienti
Fondata nel 1472, Banca Monte dei Paschi di Siena è la banca più antica del mondo ancora in attività e uno dei principali gruppi bancari italiani. Con una rete di 1.252 filiali e 5 milioni di clienti, è un punto di riferimento per privati, famiglie, piccole e medie imprese. L’operatività è incentrata sui servizi tradizionali del retail e commercial banking, ma il Gruppo è attivo anche in tutte le principali aree di business. Dispone di 125 centri specialistici in Italia e mantiene una presenza internazionale con uffici in Europa, Africa, Cina, India e Stati Uniti.
L’offerta comprende conti correnti, investimenti, bancassurance e soluzioni di finanziamento. Il ramo assicurativo-previdenziale è presidiato grazie alla partnership strategica con AXA, mentre l’attività di asset management include prodotti d’investimento di case terze indipendenti. La gamma mutui MPS offre prodotti a tasso fisso e variabile per acquisto, ristrutturazione e surroga.
Banca Widiba è la banca digitale e di consulenza finanziaria del Gruppo. Offre una piattaforma tecnologica evoluta per un’esperienza bancaria semplice e una rete di oltre 570 consulenti finanziari presenti su tutto il territorio.
Offerta mutui
Finalità: acquisto prima e seconda casa, ristrutturazione, surroga.
Tassi: tasso fisso, tasso variabile, tasso variabile con cap.
Agevolazioni immobili green: sì.
Percentuale: fino all’80% (100% con Fondo di Garanzia CONSAP).
Durata: 10-40 anni
Valutazioni clienti 4,6 su 5
Leggi i commentiCalcola e compara i mutui Monte dei Paschi di Siena
Avvertenze legali: i preventivi visualizzati sono aggiornati a oggi sabato 9 agosto 2025 e sono stati calcolati sulla base dei dati forniti dall’Istituto di Credito e dei valori dei tassi Euribor e IRS fonte Il Sole 24 Ore. Il calcolo del TAEG (ISC) del mutuo è effettuato in maniera indipendente da MutuiSupermarket.it secondo i criteri dettati dal provvedimento sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari di Banca d’Italia del 29 luglio 2009 e successive modifiche. (Recepimento direttiva 2008/48/CE sui contratti di credito ai consumatori). Tali preventivi sono da intendersi come di carattere meramente indicativo e non impegnativo non costituendo un’offerta formale e definitiva sottoposta al cliente da parte della Banca. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata all’Istituto di Credito erogante. Leggere attentamente i documenti “Informazioni Generali sul Credito Immobiliare” e “Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)” forniti dalla singola Banca erogante prima della stipula per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo. A valle dell’erogazione, il mancato pagamento delle rate del mutuo comporta il rischio di perdita dell’immobile fornito in garanzia.