
Calcolo rata e interessi mutui
Usa il calcolatore o il foglio Excel con la formula
Calcola rata e interessi del mutuo: è sufficiente compilare i campi del modulo con importo e durata del mutuo, frequenza delle rate e tasso di interesse annuale. Nel caso di mutuo tasso variabile, è possibile stimare l’andamento futuro delle rate con il nostro simulatore dedicato.
Calcola il preventivo per il tuo mutuo
Calcola facilmente e rapidamente il piano di ammortamento del tuo mutuo. Inserisci i dati richiesti e ottieni una dettagliata elaborazione del piano di rimborso del mutuo, articolata in singole rate, dalla prima all’ultima.
Se il tuo piano di ammortamento prevede un periodo iniziale di rimborso a tasso ridotto, completa i campi facoltativi e ottieni una simulazione personalizzata e completa:
- dettagli delle rate
- tasso d’interesse
- commissioni
- costi accessori in caso di estinzione anticipata
Calcola il tuo piano di ammortamento
Approfondisci tutti gli aspetti relativi al calcolo del tuo mutuo con i nostri strumenti proprietari e risorse pratiche:
Calcolo spese acquisto casa
16 apr 2025Imposte, onorari, commissioni: stima le spese accessorie ed evita sorprese.
Calcola risparmio surroga
16 apr 2025Quanto puoi risparmiare scegliendo la surroga? Scoprilo col nostro calcolatore!
Calcolo detrazione interessi
16 apr 2025Stai pagando il mutuo per acquistare la tua prima casa? Hai diritto a detrarre gli interessi dalle tasse! Scopri le detrazioni che ti spettano con il nostro calcolatore!
Calcolo rata dopo rimborso parziale mutuo
16 apr 2025Hai messo da parte dei risparmi e vuoi portarti avanti col mutuo rimborsandone una parte? Scopri quanto risparmi di interessi col nostro tool.
Simulazione rata interessi mutuo tasso variabile
16 apr 2025Stai pensando a un tasso variabile? Fai una stima di come la rata potrebbe mutare nel tempo, e confronta il mutuo con uno a tasso fisso!
Trova il tuo Mutuo
Le persone hanno chiesto anche
Molti mutui prevedono un piano di ammortamento alla francese, il quale consiste in una rata costituita da una quota interessi, relativa agli interessi maturati nel mese, e da una quota capitale, destinata alla riduzione del debito. La quota interessi tende a diminuire con la riduzione del debito, mentre la quota capitale aumenta per mantenere costante la rata nel tempo.
Calcolare la rata del mutuo non è così semplice, ma volendo utilizzare una calcolatrice la formula è la seguente:
r = (1 + 1 / {(1 + i / 12) ^ n – 1}) * i / 12 * M
dove r è la rata, i è il TAN, n il numero di rate e M è l’importo del mutuo.
Una volta ottenuta la rata, il calcolo degli interessi è molto semplice ed è pari a:
I = r * n – M
dove I sono gli interessi totali, r è la rata, n il numero di rate e M è l’importo del mutuo.
Se preferisci avvalerti di uno strumento più immediato, puoi utilizzare il nostro pratico calcolatore rata e piano d’ammortamento.
Il piano di ammortamento è un prospetto che mostra come verrà rimborsato un mutuo nel tempo. Contiene informazioni come il numero della rata, la data di scadenza, l’importo mensile (quota capitale e quota interessi) e il capitale residuo. Il tasso di interesse applicato (TAN) e le eventuali spese sono anche indicate.
Nel caso di mutui a tasso variabile, il piano viene calcolato sulla base del tasso del momento, ma può variare in futuro a seconda dell’andamento degli indici come l’Euribor. Il piano più comune in Italia è il piano di ammortamento alla francese.
Generalmente puoi stipulare un mutuo la cui rata non ecceda il 35% del reddito netto mensile, inteso come il tuo reddito netto più quello degli eventuali altri richiedenti. In termini pratici: definito l’importo da richiedere si opta per una durata del finanziamento che generi una rata non superiore al 35% dei redditi mensili netti dei richiedenti.
Per farti un’idea del costo dell’immobile che intendi acquistare o di quanto puoi ricavare dalla vendita di quello attualmente in tuo possesso, puoi utilizzare il nostro strumento di calcolo del valore dell’immobile. Allungando la durata puoi ottenere una rata minore, ma ricordati sempre che la spesa per interessi poi aumenterà.
Utilizza uno dei nostri calcolatori per determinare la rata o gli interessi e approfondisci il tema delle spese di acquisto, dalle tasse fino alle spese notarili.
Trovi ulteriori approfondimenti nella nostra guida “Che mutuo posso permettermi?“
Possono richiedere il mutuo CONSAP per l’acquisto della prima casa tutti i cittadini che non siano già proprietari di altre abitazioni (salvo immobili acquisiti per successione e ceduti in uso a genitori o fratelli), e che rientrino nelle seguenti categorie: giovani sotto i 36 anni, giovani coppie, nuclei familiari monogenitoriali, e famiglie numerose con almeno tre figli, a determinate condizioni di reddito.
Per approfondire, visita la guida dedicata ai Mutui 100%.
Per poter acquistare casa con un mutuo al 100%, è necessario individuare un istituto di credito che fornisca un finanziamento pari all’intero prezzo di acquisto. Tuttavia, è importante notare che questo tipo di finanziamento tende ad avere interessi più elevati rispetto a quelli applicati per mutui che finanziano fino all’80% del valore della casa. Per coloro che hanno meno di 36 anni, il Fondo Garanzia Consap può aiutare ad ottenere un mutuo integrale a tassi agevolati. Se non si dispone di risparmi pari al 20% del prezzo di acquisto, un’alternativa è quella di ricorrere all’aiuto dei genitori. Essi, infatti, possono mettere a disposizione i propri risparmi oppure richiedere un mutuo liquidità sulla propria casa.
Per ulteriori informazioni sul tema, MutuiSupermarket offre una guida completa sui Mutui al 100%.
Top 5 Mutui Acquisto
Mutuo Domus Giovani – Fondo garanzia prima casa - Consap 100
Intesa Sanpaolo - Tasso Fisso
Mutuo Credit Agricole Greenback - Tasso Fisso - Acquisto - CPI Vita
Crédit Agricole - Tasso Fisso
Mutuo Casa Consap - under 36 fondo garanzia consap
BPER Banca - Tasso Fisso
Mutuo Spensierato Under 36 - Acquisto Casa - Giovani
BNL - Tasso Fisso
Credem Fisso - Acquisto
Credem - Tasso Fisso
Top 5 Mutui Surroga
Mutuo Domus Promo Fisso Green - Surroga
Intesa Sanpaolo - Tasso Fisso
Mutuo Credit Agricole Greenback Surroga - Tasso Fisso - CPI Vita - Green
Crédit Agricole - Tasso Fisso
RiMutuo Tasso Fisso - Surroga
Credem - Tasso Fisso
Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso - Surroga
BPER Banca - Tasso Fisso
Mutuo Spensierato - Surroga Fisso
BNL - Tasso Fisso